components.myreslink.title
CHF
TiNoRent / Noleggio auto / Brasile / Para / Carajas Aeroporto (CKS)

components.searchbox.rentallover

autocompletecity.pickuppoint.label
autocompletecity.pickup.label
 
doubledatebutton.labelfrom
doubledatebutton.labelto
6 aprile, 10:00
8 aprile, 10:00
2 snippet_article.day_acronym
components.searchbox.collaboatewith
Partner logo

components.home.steps.search.title

components.home.steps.search.description

components.home.steps.match.title

components.home.steps.match.description

components.home.steps.rent.title

components.home.steps.rent.description

L'aeroporto di Carajàs venne costruito all'inizio degli anni '80 nella parte sud-orientale del Parà, stato nel nord del Brasile, su iniziativa di una compagnia mineraria locale.

La zona è straordinariamente ricca di giacimenti metalliferi, concentrati nel settore montuoso della Serra dos Carajás, dove si trova addirittura la più grande miniera di ferro del mondo e si estraggono anche consistenti quantità d'oro e d'argento.

Benché sia stato realizzato in funzione dell'attività mineraria e quindi soprattutto del trasporto di materiali, nel corso degli ultimi anni l'aeroporto di Carajàs ha vissuto un costante e considerevole aumento del numero annuo di passeggeri in transito. Le statistiche infatti attestano che si è passati dai 28.006 passeggeri del 2007 ai 156.294 del 2014, per un totale di oltre 600.000 passeggeri nel periodo in esame.

Del resto, presso l'aeroporto operano le due principali compagnie aeree nazionali brasiliane, la Gol e la Azul, che assicurano diversi collegamenti quotidiani con la capitale Brasilia ma anche con altre importanti città quali Rio de Janeiro, Belo Horizonte, Belèm e Curitiba. Nelle vicinanze di Carajàs i tesori della natura non giacciono soltanto nascosti sottoterra ma sono anche ben visibili tutto intorno, perché ci si trova nel cuore della Foresta Amazzonica e si può ammirare il meraviglioso spettacolo offerto dalla flora e della fauna locali, entrambe uniche al mondo per varietà e bellezza.

Da qui lo sviluppo di un intenso flusso ecoturistico, anche grazie all'istituzione di alcune riserve naturali tra cui spicca il "Parque Zoobotânico di Carajás, alle porte della cittadina omonima, situata ad appena 12 km dall'aeroporto. Quest'oasi protetta, inaugurata nel 1985, si estende per più di 300.000 mq e ospita circa 300 animali di 80 specie diverse, tra cui il Giaguaro e la sempre più rara Pantera nera.

Al suo interno gli animali vivono allo stato libero, circondati da una lussureggiante vegetazione composta da oltre 4000 specie di piante e di alberi, uno dei quali è stato piantato da Lady Diana in occasione della sua visita nel 1991. All'oasi, aperta tutti i giorni, si arriva comodamente percorrendo l'autostrada panoramica PA-275 che solca il mare verde della foresta e inoltre, tramite la stessa strada, si possono raggiungere le riserve naturali del Gelado o del Tapirapé, oppure la suggestiva Cascata di Dona Beja, altre mete turistiche non distanti dalla città di Parauapebas.